Khiva - Porta Bagcha Darvaza
La Porta di Darvaza a Khiva – la porta settentrionale di Ichan-Qala
La Porta di Darvaza, costruita nel XIX secolo, è una delle quattro porte principali della fortezza interna di Ichan-Qala a Khiva e costituisce la porta d’ingresso settentrionale della città storica. È una struttura imponente e simmetrica, perfettamente integrata nelle imponenti mura della fortezza. Queste mura, che un tempo proteggevano la città vecchia di Khiva dagli attacchi, sono un esempio eccezionale della secolare architettura di fortificazione dell’Asia centrale.
Architettura e struttura
Darvaza è caratterizzata da un design funzionale e monumentale. Mentre il lato sud, rivolto verso il centro della città, è relativamente semplice, il lato nord presenta un’architettura molto più imponente. Particolarmente suggestiva è la costruzione massiccia della porta, dotata di due robuste torri di difesa.
Una caratteristica sorprendente di Darvaza è la collocazione delle scale per i livelli superiori, che si trovano negli angoli meridionali delle torri di difesa e sono incastonate in profondità nella muratura di Ichan-Qala. Questa struttura la distingue chiaramente dal punto di vista architettonico dalla porta meridionale di Darvaza, che presenta un diverso disegno delle scale.
La porta misura 18,0 x 16,0 metri ed è alta ben 8,5 metri. Queste dimensioni imponenti sottolineano l’importanza difensiva e strategica dell’edificio all’interno delle fortificazioni di Ichan-Qala.
Il significato storico di Ichan-Qala e delle sue porte
La fortezza interna di Ichan-Qala copre un’area di circa 30 ettari ed è circondata da massicce mura di mattoni di fango che in alcuni punti raggiungono i 10 metri di altezza. I quattro ingressi principali della fortezza sono:
- Darvaza (Porta Ovest) – ingresso principale alla fortezza, situato vicino al Palazzo Kunya-Ark
- Darvaza (Porta Nord) – Porta strategicamente importante verso l’entroterra agricolo.
- Darvaza (Porta Est) – ingresso principale alle rotte commerciali e ai caravanserragli
- Darvaza (Porta Sud) – porta di collegamento con l’area esterna della città.
Ognuna di queste porte svolgeva un ruolo essenziale nella strategia di difesa della città. La Darvaza, in particolare, aveva un’importanza strategica, in quanto controllava l’ingresso settentrionale della fortezza e permetteva un contatto diretto con la fertile campagna circostante. Questo aspetto rendeva la porta non solo un centro militare ma anche economico.
Il significato culturale e spirituale di Ichan-Qala
La leggenda vuole che le mura di Ichan-Qala siano state costruite con la stessa argilla della città di Medina, che si dice sia stata fondata dallo stesso Profeta Muhammad (S.A.V). Questa tradizione conferisce a Ichan-Qala una speciale dimensione spirituale e sottolinea il profondo significato culturale di questo sito storico.
All’interno di Ichan-Qala si trovano numerosi monumenti importanti, tra cui magnifici palazzi, madrase ornate, moschee, mausolei e caravanserragli che un tempo servivano come punti di sosta per i commercianti lungo la Via della Seta. Questi edifici testimoniano l’antico splendore di Khiva come centro di commercio e cultura.
Patrimonio mondiale dell’UNESCO
Per la sua architettura unica e l’eccezionale significato storico, Ichan-Qala è stata iscritta nel 1990 nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Questa onorificenza rende onore non solo ai capolavori architettonici della città, ma anche al patrimonio culturale e storico che si è conservato fino ad oggi. Le porte storiche, tra cui quella di Darvaza, simboleggiano il passato di una delle più importanti città commerciali dell’Asia centrale e rimangono una parte importante del patrimonio culturale dell’Uzbekistan.
La Porta di Darvaza è molto più di una semplice porta cittadina: è un imponente monumento all’architettura delle fortezze, un simbolo dell’importanza strategica di Khiva e una testimonianza della ricca storia dell’Asia Centrale. La sua costruzione massiccia, la sofisticata struttura difensiva e il significato culturale ne fanno uno degli edifici più affascinanti all’interno delle mura storiche di Ichan-Qala. Oggi è una delle principali attrazioni per storici, architetti e viaggiatori che desiderano esplorare l’affascinante storia di Khiva.