Le nostre date di viaggio
DATE | OFFERTA | PREZZO | POSTI | |
---|---|---|---|---|
14.Aprile 2025 - 28.Aprile 2025 | Garantito | $ 1.515 |
12
|
Book Now |
18.Aprile 2025 - 2.Maggio 2025 | Available | $ 1.515 |
12
|
Book Now |
19.Aprile 2025 - 3.Maggio 2025 | Available | $ 1.515 |
12
|
Book Now |
28.Aprile 2025 - 12.Maggio 2025 | Available | $ 1.515 |
12
|
Book Now |
2.Maggio 2025 - 16.Maggio 2025 | Available | $ 1.515 |
12
|
Book Now |
3.Maggio 2025 - 17.Maggio 2025 | Available | $ 1.515 |
12
|
Book Now |
12.Maggio 2025 - 26.Maggio 2025 | Available | $ 1.515 |
12
|
Book Now |
16.Maggio 2025 - 30.Maggio 2025 | Available | $ 1.515 |
12
|
Book Now |
17.Maggio 2025 - 31.Maggio 2025 | Available | $ 1.515 |
12
|
Book Now |
26.Maggio 2025 - 9.Giugno 2025 | Available | $ 1.515 |
12
|
Book Now |
30.Maggio 2025 - 13.Giugno 2025 | Available | $ 1.515 |
12
|
Book Now |
31.Maggio 2025 - 14.Giugno 2025 | Available | $ 1.515 |
12
|
Book Now |
Viaggi Uzbekistan – Cultura e Natura: Un’Esperienza Immersiva di Bellezza Senza Tempo
L’Uzbekistan, cuore dell’Asia centrale, offre una combinazione impareggiabile di ricchezza culturale e natura imponente. La storia millenaria del Paese, che un tempo era uno snodo centrale della Via della Seta, si riflette nelle sue magnifiche città. Le metropoli di Tashkent, Khiva, Bukhara e Samarcanda colpiscono per i loro edifici mozzafiato, mentre i paesaggi desertici e i villaggi di montagna offrono una visione profonda della natura e delle tradizioni dell’Uzbekistan.
Tashkent – la capitale moderna dal fascino storico
Tashkent, la capitale dell’Uzbekistan, combina modernità e tradizione in modo unico. Oltre agli imponenti edifici sovietici e ai moderni grattacieli, la città ospita alcune delle più importanti attrazioni storiche del Paese. Il Barak Khan Medrese, il Kaffal Shashi Mausoleum e il Kukeldash Medrese sono esempi straordinari di architettura islamica. Il vivace bazar Chorsu invita a vivere in prima persona il trambusto di una città commerciale orientale. Tashkent è anche il centro culturale dell’Uzbekistan, con rinomati teatri, musei e teatri d’opera.
Khiva – una città da favola da 1001 notti
Khiva, una delle città più antiche dell’Asia centrale, è come un museo vivente a cielo aperto. La città vecchia di Ichan-Kala, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, è un impressionante insieme di madrase, minareti e palazzi circondati da una possente cinta muraria. Particolarmente suggestivi sono la madrasa di Muhammad Amin Khan, il minareto Kalta Minor e la residenza dei khan di Khiva, l’Arca Kunya. Lo stretto legame tra passato e presente rende Khiva una destinazione di viaggio unica.
Ayaz Kala – pernottare in un campo di yurte in mezzo al deserto
Il campo di yurte di Ayaz Kala offre un’opportunità unica di vivere la vastità del deserto di Kysyl Kum. Nelle immediate vicinanze si trovano le rovine di Ayaz Kala, un’antica fortezza del periodo Kushan che un tempo fungeva da difesa contro gli invasori. La spettacolare vista sul deserto e la tranquillità dei dintorni permettono ai visitatori di immergersi in un altro tempo. Il pernottamento in una yurta tradizionale e la cena intorno al fuoco sotto le stelle rendono questa esperienza indimenticabile.
Bukhara – la perla d’Oriente
Bukhara, una delle città più importanti del mondo islamico, colpisce per gli oltre 140 monumenti architettonici ben conservati, tra cui il leggendario minareto Poi-Kalon e l’insieme di Labi Hauz. La città è stata per secoli un importante centro di teologia e scienza. Il Mausoleo Samanide, risalente al IX secolo, è considerato uno dei più antichi esempi di architettura islamica in Asia centrale. Una passeggiata tra i bazar a cupola e le madrase del centro storico offre un’impressione unica del fascino orientale di Bukhara.
Campo di yurte nel deserto di Kysyl-Kum: un’esperienza di tradizione nomade da vicino
Il deserto di Kysyl-Kum, uno dei più grandi deserti di sabbia del mondo, affascina con la sua distesa infinita e le sue scintillanti dune rosse. Il campo di yurte nel deserto offre ai viaggiatori l’opportunità di conoscere la vita semplice ma impressionante dei nomadi. Qui potrete cavalcare i cammelli, godervi il silenzio del deserto e concludere la giornata con la musica tradizionale dal vivo di un musicista folk kazako intorno al fuoco.
Villaggio di montagna di Sentyab – autentica vita di campagna nelle montagne di Nuratau
Sentyab è un piccolo villaggio di montagna sui monti Nuratau, noto per la sua calda ospitalità. Qui potrete sperimentare la tradizionale vita rurale dell’Uzbekistan, fare escursioni nelle fertili vallate e pernottare presso una famiglia locale. Il villaggio è circondato da uno spettacolare paesaggio montano che invita a fare lunghe escursioni e tour di scoperta. Sentyab offre una visione profonda della vita della popolazione rurale ed è un luogo ideale per godere della natura dell’Uzbekistan.
Samarcanda – il gioiello della Via della Seta
Samarcanda, una delle città più antiche del mondo, è considerata il cuore culturale dell’Uzbekistan. La città era un tempo un importante centro commerciale sulla Via della Seta e colpisce per i suoi edifici monumentali come Piazza Registan, il Mausoleo di Guri Amir e la Moschea di Bibi-Khanum. La città emana un’atmosfera fiabesca e permette ai visitatori di immergersi nello splendore della dinastia Timurid. Le magnifiche madrase e moschee di Samarcanda sono tra i più bei esempi di architettura islamica.
Shahrisabz – il luogo di nascita di Amir Temur
Shahrisabz, il luogo di nascita del leggendario sovrano Amir Temur, si trova a sud di Samarcanda. Il Palazzo Ak-Saray, l’antica residenza estiva di Temur, con le sue imponenti rovine, dà un’idea dell’antica grandezza di questa città. Altri luoghi di interesse sono la Moschea Kok Gumbaz e il mausoleo di Jahongir, il figlio maggiore di Temur. Shahrisab è una delle città storiche più importanti dell’Uzbekistan e offre un mix impressionante di storia e architettura.
Questo viaggio attraverso l’Uzbekistan combina in modo unico il ricco patrimonio culturale con gli impressionanti paesaggi naturali del Paese. Dalle vivaci città agli sterminati deserti e ai pittoreschi villaggi di montagna, l’Uzbekistan offre una varietà di esperienze che affascineranno ogni visitatore.
Giorno 1: Giorno d’ingresso
Giorno 2: Tashkent – dove modernità e storia si incontrano
Giorno 3: Khiva – museo a cielo aperto
Giorno 4: Nel Campo di Yurta di Ayaz Kala
Giorno 5: Guidare attraverso la meraviglia rossa!
Giorno 6: Bukhara – Perla d’Oriente
Giorno 7: Bukhara – Perla d’Oriente
Giorno 8: Al campo di yurte di Nurata
Giorno 9: Al lago Aidarkul e nel villaggio di montagna Sentyab
Giorno 10: Escursioni nelle Montagne Nuratau
Giorno 11: Samarcanda – l’eredità di Amir Temur
Giorno 12: Shahrisabz – la città natale di Amir Temur!
Giorno 13: Escursione nella “Valle del Diavolo
Giorno 14: Samarcanda – l’eredità di Amir Temur
Giorno 15: Trasferimento all’aeroporto e partenza